Ammettiamolo: la frutta essiccata non l’ha inventata buah. Già le antiche carovane essiccavano la frutta seppellendola nella sabbia calda del deserto, per conservarla durante i lunghi viaggi.
Oggi buah utilizza invece la liofilizzazione, un processo delicato che permette di preservare al meglio la qualità e il gusto della frutta.Nei negozi bio, nelle drogherie o nei supermercati si può trovare frutta fresca, essiccata o surgelata. Ma qual è la scelta migliore?
Quanto sono davvero salutari la frutta essiccataf e quella liofilizzata?
E in cosa si differenzia la frutta liofilizzata da quella essiccata tradizionalmente?In questo articolo abbiamo raccolto per voi i fatti più importanti per fare chiarezza.
Ecco quanto è salutare la frutta essiccata:
La frutta essiccata contiene meno acqua rispetto a quella fresca, e questo fa sì che tutti gli altri nutrienti siano più concentrati. È ricca di antiossidanti e fornisce all’organismo una grande varietà di vitamine, minerali e sostanze vegetali secondarie. Inoltre, l’alto contenuto di fibre favorisce una lunga sensazione di sazietà e aiuta a regolare l’intestino. Inserita in una dieta equilibrata, la frutta essiccata contribuisce a una digestione sana e il suo gusto naturalmente dolce la rende amatissima.
Tuttavia, bisogna ricordare che contiene anche molto fruttosio e quindi molte calorie. A differenza dello zucchero raffinato, però, il fruttosio viene metabolizzato senza bisogno di insulina, facendo aumentare lentamente il livello di zucchero nel sangue e prevenendo i picchi di fame improvvisa.
Nonostante abbia un apporto calorico simile, la frutta essiccata sazia meno rispetto a quella fresca: il volume, infatti, influisce sulla sensazione di pienezza. Meglio quindi non esagerare, anche perché il nostro organismo riesce a metabolizzare solo 25–80 g di fruttosio al giorno.
Il nostro consiglio: consumata nella giusta quantità, la frutta essiccata è un’ottima fonte di vitamine e un prezioso alleato di un’alimentazione sana ed equilibrata.
Ecco cosa distingue la frutta liofilizzata da quella essiccata tradizionalmente:
La qualità della materia prima fresca è fondamentale per ottenere una buona frutta essiccata, ma anche il metodo di asciugatura influisce molto sulle sue proprietà.
Nella frutta essiccata tradizionale si utilizza il calore per ridurre il contenuto d’acqua fino a circa il 20%. Questo processo, però, ha un effetto degenerativo sulle sostanze sensibili al calore, come la vitamina C, la vitamina B12 e l’acido folico, con una conseguente perdita di nutrienti.
Poiché la frutta non trattata tende a cambiare colore, molte varietà vengono solfite (trattate con zolfo), e spesso si aggiunge anche olio per accelerare il processo di essiccazione.
Nella frutta liofilizzata, invece, il contenuto d’acqua viene ridotto a circa il 5% attraverso shock termico e sottovuoto. Questo metodo offre molti vantaggi:
-Le sostanze antiossidanti sensibili al calore restano intatte.
-Poiché la frutta viene lavorata subito dopo la raccolta, conserva un quantitativo maggiore di nutrienti.-Il naturale processo di degradazione delle vitamine, che inizia subito dopo la raccolta, viene interrotto rapidamente e in modo permanente.
-La frutta liofilizzata è senza additivi, quindi sempre non solfitata e senza olio.
-Ha una densità nutrizionale più elevata, poiché con meno acqua le sostanze vitali sono più concentrate (vale però anche per il fruttosio).
Frutta fresca o frutta essiccata: qual è più salutare?
Niente è salutare quanto la frutta completamente matura raccolta direttamente dall’albero o dal cespuglio. In questa forma naturale contiene il massimo dei nutrienti. Tuttavia, la frutta che acquistiamo al supermercato spesso ha un valore nutrizionale inferiore rispetto alla frutta essiccata, perché quella importata viene raccolta acerba per resistere al lungo trasporto.
Durante la conservazione, i nutrienti continuano a degradarsi: le vitamine si riducono giorno dopo giorno, sia a temperatura ambiente che in frigorifero.
La frutta liofilizzata, invece, viene raccolta al giusto grado di maturazione e mantiene quindi un contenuto nutritivo più alto e stabile nel tempo.
La liofilizzazione interrompe in modo definitivo il processo di degradazione di vitamine e minerali. Da buah, tutta la frutta viene liofilizzata entro sei ore dalla raccolta, in modo che la perdita di sostanze benefiche sia minima.
Quanto sono salutari i frutti surgelati rispetto a quelli secchi?
La frutta surgelata viene di solito raccolta al giusto grado di maturazione, proprio come quella liofilizzata. Tuttavia, il congelamento e la conservazione possono comprometterne la qualità: se il processo di congelamento è lento, le cellule si danneggiano e fino al 30% della vitamina C può andare perso.
Ogni interruzione della catena del freddo , durante il trasporto, al supermercato o a casa , comporta ulteriori perdite di nutrienti. Anche lo scongelamento va fatto con attenzione: a temperatura ambiente avviene troppo rapidamente e distrugge molte vitamine.
Una volta scongelata, la frutta riprende a degradarsi e deve essere consumata subito.
La frutta liofilizzata, invece, viene congelata in pochi secondi e poi privata dell’acqua tramite un delicato processo sottovuoto. Così mantiene inalterate la struttura e le sostanze nutritive, anche senza conservazione in freezer. È sempre pronta da gustare, perfetta anche fuori casa.
Il nostro consiglio per l’acquisto di frutta
La scelta più naturale e salutare resta la frutta fresca, biologica, locale e matura. Tuttavia, per le varietà tropicali o fuori stagione, che percorrono lunghi tragitti e vengono spesso raccolte acerbe, il contenuto di nutrienti è inferiore.
Per una lunga conservazione, per frutti non locali o non di stagione, e per uno snack pratico da portare ovunque, consigliamo la frutta liofilizzata.
Grazie alla conservazione delicata, è più sana della frutta essiccata tradizionale, facile da conservare e pronta da gustare in ogni momento.
Nel quotidiano e in viaggio, la frutta liofilizzata di buah è un prezioso alleato per un’alimentazione equilibrata, proprio come facevano le carovane, ma con tanta frutta in più!
Se vuoi provare la frutta liofilizzata, dai un’occhiata al nostro shop online.




