Un’alimentazione sana è tornata al centro dell’attenzione soprattutto durante la pandemia e la diffusione del COVID-19.
Dopotutto, tutti noi vogliamo restare in salute e in forma.
Ci siamo chiesti cosa significhi davvero, da un punto di vista scientifico, “mangiare sano” e abbiamo rivolto alcune domande alla nutrizionista Anne di "bears with benefits".
La start-up si è posta l’obiettivo di unire la ricerca farmaceutica con naturalità, benessere e uno stile di vita sostenibile e positivo.
Con i suoi complessi di vitamine per la bellezza ad alta concentrazione, racchiusi in pratiche caramelle gommose, non solo fanno risplendere la bellezza di ogni donna, ma rendono anche facilissimo assumere ogni giorno la giusta dose di vitamine e minerali.
Anne ci dice cosa dobbiamo considerare in una dieta sana, quali nutrienti sono particolarmente importanti e dove si trovano.
- L'alimentazione sana è un termine diffuso. Ma cosa significa un'alimentazione sana dal punto di vista scientifico? E perché è così importante?
È una domanda molto buona e importante, alla quale però non esiste una risposta semplice. Esiste infatti non la definizione scientifica univoca di cosa significhi “alimentazione sana”. I nostri corpi hanno bisogni individuali, che variano in base all’età, al sesso e a molti altri fattori. Tuttavia, tutti concordiamo su un punto: un’alimentazione sana può prevenire l’insorgenza di malattie e l’invecchiamento precoce. Esistono alcune semplici regole che aiutano a nutrirsi ogni giorno in modo equilibrato e vario: scegliere alimenti colorati, freschi e preferibilmente di origine vegetale. L’importante è mantenere un equilibrio tra diversi tipi di vitamine e micronutrienti, invece di fissarsi su una singola dieta. Una buona linea guida è la Planetary Health Diet, secondo cui ogni pasto dovrebbe essere composto per il 50% da frutta e verdura, per il 25% da cereali integrali e per il 25% da proteine di origine animale o vegetale, il tutto arricchito da grassi vegetali insaturi e poco zucchero. - Possiamo fare un confronto tra una persona che si alimenta in modo sano e una che si alimenta in modo non sano? Come potrebbero apparire queste due forme di alimentazione? E quali effetti avrebbero?È un bell’esperimento mentale. Il nostro stile di vita , cioè come mangiamo, viviamo e ci muoviamo ,influisce sul nostro futuro e su come ci sentiremo tra anni o decenni. Si dice spesso “la pelle non perdona” quando si parla dei danni del sole, ma anche il resto del corpo è altrettanto “memore”.
Si può immaginare così: una persona che consuma solo prodotti industriali come fast food, piatti pronti, dolci e altri alimenti ricchi di zuccheri raffinati, senza mangiare cibi freschi con frutta e verdura e senza muoversi, aumenta di molte volte il rischio di sviluppare diverse malattie, alimentando e mantenendo vivi i processi infiammatori nel corpo. Non solo possono insorgere sovrappeso, colesterolo alto o diabete, ma anche alcuni tipi di tumori possono essere favoriti da uno stile di vita “malsano”, poiché questi alimenti stimolano reazioni infiammatorie nell’organismo.
Al contrario, uno stile di vita attivo e consapevole, accompagnato da un’alimentazione varia, può prevenire efficacemente queste patologie. In entrambi gli estremi, però, gli effetti non sono sempre immediatamente visibili o percepibili – ma nel corso di mesi e anni lo diventano sicuramente.
Tra 30 anni dovremo garantire non solo la nostra salute, ma anche quella del pianeta – e per questo si può e si deve iniziare già oggi. E cosa fondamentale: anche qui la chiave sta nell’equilibrio! Ogni tanto uno “sgarro” è permesso – il mio consiglio è concentrarsi su tutti quegli alimenti che fanno bene e che sono comunque buonissimi!
- Ci sono studi che mancano di molte persone e che spesso non possono essere adeguatamente coperti dalla nutrizione?
Ci sono - anche se differiscono principalmente tra adulti e bambini, a volte anche uomini e donne e purtroppo non si aggiornano ogni anno.
Nei paesi occidentali, come con noi, è spesso la vitamina D, specialmente nei mesi invernali. Le donne soffrono spesso di una mancanza di ferro. A seconda del luogo della vita e della fase, nonché delle abitudini alimentari, si possono anche trovare una mancanza di iodio, acido folico e vitamina B12. In generale, si può affermare che una dieta equilibrata può coprire il requisito nutrizionale al giorno. Nel multitasking quotidiano, in alcune stagioni e, ad esempio, nutrizione vegana, l'integrazione ha spesso senso.
Allo stesso modo, dovresti dare un'occhiata più da vicino agli atleti, poiché hanno un aumento del bisogno di nutrienti. Qui non dovresti solo prestare attenzione agli snack che aumentano l'energia, ma anche su quelli che contengono molte fibre e molta vitamina C e hanno un basso effetto di zucchero nel sangue. Ciò rafforza il sistema immunitario e le forze.
- Per cosa abbiamo bisogno dei singoli nutrienti? Quali funzioni hai nel nostro corpo?
La risposta alla funzione delle vitamine riempie interi libri. Ma ecco alcuni fatti importanti a colpo d'occhio:
La maggior parte delle vitamine e dei nutrienti non solo hanno una funzione nel nostro organismo, ma sono veri multitasker. Si sostengono a vicenda nei processi di metabolismo e formazione cellulare e quindi contribuiscono alla nostra salute ogni giorno.
- Vitamina D - La vitamina Sole: Essenziale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e i muscoli.
- ferro è responsabile della formazione e della respirazione delle nostre cellule, legando l'ossigeno ai nostri globuli rossi. Pertanto, una carenza di ferro rende pallida, stanca e scheggiata.
- iodio è vitale perché supporta la ghiandola tiroidea nella sua funzione. Questo a sua volta regola il nostro metabolismo.
- Acido folico Abbiamo bisogno di processi di crescita e divisione cellulare. Questo elemento di traccia è così importante, soprattutto prima e in gravidanza, che dovresti prenderlo in modo specifico.
- Anche Vitamina B12 Abbiamo bisogno di divisione cellulare e formazione del sangue, ma anche i nostri nervi. Le persone che vivono vegane devono assolutamente integrarlo.
- E ancora alla parola chiave sempreverde Vitamina C e CO: La vitamina C non è solo essenziale per molte reazioni metaboliche o la struttura delle nostre ossa, cartilagine e tessuto connettivo. È anche un antiossidante: un ricevitore radicale. I radicali liberi derivano dai processi metabolici stessi o da fattori di stress esterni come la nicotina o le radiazioni UV. Intercettarli e tenerli in equilibrio prima che danneggino le nostre cellule in eccesso è un motivo per cui la vitamina C è così incredibilmente importante per noi.
Gli effetti delle vitamine sono stati tutti documentati da studi a lungo termine. Questo è il motivo per cui ci sono molte affermazioni sulla salute (studi occupati a lungo termine), come l'affermazione "Vitamina A, vitamina D, vitamina B12, vitamina B6, vitamina C, zinco e acido folico contribuiscono a una normale funzione del sistema immunitario".
- In quali alimenti troviamo queste vitamine e nutrienti? O come si entra nel nostro corpo?
Vitamina D. Il corpo può produrre in gran parte attraverso la luce UV. Il contenuto di vitamina D è difficile da coprire solo attraverso la nutrizione, anche se la vitamina D è in cibo come pesce, funghi, avocado e uova.
Acido folico, chiamato anche vitamina B9, puoi trovare soprattutto nel cibo come spinaci, broccoli, cavolfiore e cavolo.
Cibo alimentare sono latte e prodotti lattiero -caseari, pesce di acqua salata, alghe e seatang.
Vitamina B12 Può essere trovato soprattutto in pesce, carne e uova. Pertanto, con una dieta vegana, deve essere preso come capsula o compressa.
Con la parola chiave Vitamina C Hai l'imbarazzo della scelta. Stagionale, a basso contenuto di calorie e con un alto contenuto di acqua sono fragole che contengono persino più vitamina C rispetto alle arance. Gli stessi powerberries sono Lamponi E Mirtilli. Ricco di vitamina C, ma anche a E, ferro, ferro e sostanze vegetali secondarie. Quest'ultimo rafforza il nostro sistema immunitario come fonte naturale.
E di nuovo come punta e conoscenza della conoscenza per il sportivo: Le bacche sono semplicemente grandi spuntini per le persone attive, perché, a causa della loro composizione ricca di acqua e ricca di acqua, non solo aumentano lo zucchero nel sangue, a differenza di ad es. L'uva, non solo aumenta e diminuisce rapidamente, ma lo mantengono anche stabile.
Le linee guida quanto dovremmo prendere dalle rispettive vitamine per coprire le nostre esigenze quotidiane possono essere trovate presso la German Nutrition Society (DGE). Tuttavia, il DGE specifica solo le raccomandazioni e nessuna quantità massima.
- E ci sono veri superfood per te? E cosa stai facendo?
Ci sono anche molti cibi elettrici! Attenzione, non sta arrivando nulla di esotico qui. Piuttosto, i miei superfood sono cibo stagionale colorato dal bancone di frutta e verdura. Non solo lo riconosce dalla ricca disponibilità sullo scaffale, ma anche dai colori ricchi e freschi. Questi colori indicano i supergredienti: sostanze vegetali secondarie. Tra le altre cose, hanno un effetto anti -infiammatorio e antibatterico. Qui dice: la miscela lo fa. Perché: il cibo è informazioni. E vogliamo il maggior numero possibile di informazioni diverse per il nostro corpo!
Un ottimo spuntino che dovresti sempre avere con te, come le tue noci preferite, sono date e bacche di goji che possono mantenere il livello di zucchero nel sangue stabile per lungo tempo.
- Una dieta sana è così importante per noi e il nostro corpo. Sai quale percentuale di tedeschi mangia davvero sano?
Accidenti, una percentuale è difficile da valutare e, credo, non puoi dirlo. Sospetto che sempre più tedeschi stiano mangiando più sano, perché principalmente a causa della situazione attuale sia diventato consapevole di quanto sia importante una dieta equilibrata e di vitamina. Penso che spesso fosse/ sia la scusa che il lavoro di lavoro quotidiano stressante non è possibile mangiare sano. Ora nel momento in cui abbiamo trascorso molto tempo a casa, molti hanno notato quanto sia facile e veloce lavorare e una dieta sana non deve essere scienza missilistica. - Hai qualche consiglio per noi come possiamo coprire le nostre esigenze di vitamina e come una dieta sana è possibile per tutti?
Ce l'ho! Cominciamo con la prospettiva: mostrati quanti cibi fantastici, deliziosi e facili da usare come frutta e verdura, che non dobbiamo proibire. L'obiettivo è integrare una parte di questo in tutti i tuoi pasti e integrare con cereali integrali, fonti proteiche e acidi grassi saturi in medicazioni o attraverso semi e noci.
Parola chiave frutta essiccata: Inglobali e fai sempre una parte dei tuoi snack sani preferiti, come noci, bacche di goji o datteri invece di scegliere la barretta di cioccolato come un valore predefinito. O, naturalmente, frutta liofilizzata di buah. E nel caso in cui la dieta regolare e diversificata sia difficile per te,che attraverso una vita quotidianamente stressante ,hai bisogno di essere multitasking, posso ovviamente raccomandare i nostri orsetti integratori nutrizionali mirati. Ora abbiamo così tante varietà che possiamo soddisfare un'ampia varietà di bisogni. È importante quando si mangiano, spuntini e con gli orsetti gommosi. Guarda di più le possibilità che puoi mangiare. Pensiamo che un'alimentazione sana possa e dovrebbe essere divertente!
ANNES 5 consigli per una dieta sana:
🤸🏼♀️ Body Intelligence: Cerca di capire quali cibi fanno bene e capisci e usa i segnali del tuo corpo.
🥗 Il cibo è informazioni: La diversità nel tipo di cibo è la chiave per una dieta sana che è ancora sostenibile.
🍏 Cinque al giorno: Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, preferibilmente in un rapporto di 2: 3
🌈 Mangia l'arcobaleno: Diversità non solo nel tipo di cibo, ma anche nei loro colori - sostanze vegetali secondarie per parole chiave.
🍉 Mangia la tua acqua: Il cibo può aiutarti a soddisfare il tuo requisito quotidiano di bere, ad es. cetrioli o angurie




