Noi di buah sappiamo benissimo che la frutta essiccata è un’ottima alternativa ai dolci. Ma tu lo sapevi?
La frutta essiccata ha effetti incredibilmente positivi sulla tua digestione e, in realtà, non è affatto quella “bomba calorica poco sana” che molti pensano. Inoltre, contiene tantissime vitamine, preziose per te e per il tuo corpo.
Frutta essiccata e il suo valore aggiunto
Dopo i delicati processi di liofilizzazione, essiccazione ad aria o tramite un delicato processo sottovuoto, la frutta essiccata conserva ancora molti nutrienti preziosi. Questo la rende uno snack sano da gustare durante la giornata o l’aggiunta perfetta al tuo muesli del mattino.
Fibra, Minerali & Co.
La frutta essiccata contiene molti minerali come potassio e fosforo, oltre a numerose sostanze vegetali secondarie e preziose fibre. Sono proprio queste ultime le principali responsabili del senso di sazietà. Inoltre, la frutta essiccata è ricchissima di antiossidanti.
L’unico aspetto a cui prestare attenzione è l’alto contenuto di zuccheri, che risulta molto concentrato a causa del processo di essiccazione. È questo il motivo per cui spesso la frutta viene considerata una potenziale bomba calorica.
Nel nostro articolo “Puoi dimagrire grazie alla frutta essiccata ?”, approfondiamo più nel dettaglio i nutrienti contenuti nella frutta essiccata.
Acqua e vitamine nella frutta essiccata
Con il processo di liofilizzazione o essiccazione, la frutta fresca perde principalmente acqua. È proprio questa perdita di umidità a garantire la lunga conservazione della frutta essiccata . Inoltre, è il processo che rende queste piccole delizie così croccanti e dal sapore intenso.
La forte riduzione dell’acqua fa sì che non solo il fruttosio, ma anche i nutrienti rimasti ,come le tante vitamine benefiche , risultino molto più concentrati. Infatti, contrariamente a quanto si pensa, alcune vitamine riescono a sopravvivere al processo di asciugatura.
La produzione di frutta essiccata
Il metodo di asciugatura scelto influisce molto sul valore nutrizionale della frutta essiccata. Più delicato è il processo, maggiore sarà la quantità di minerali, nutrienti e fibre che la frutta riesce a conservare.
Essiccazione mediante apporto di calore
La cosiddetta essiccazione ad aria è il metodo che priva maggiormente la frutta essiccata dei suoi nutrienti. In questo processo, alla frutta fresca viene sottratta l’umidità attraverso aria calda.
Il calore elevato distrugge molti dei preziosi nutrienti presenti nella frutta. Inoltre, con questo metodo spesso vengono aggiunte altre sostanze come anidride solforosa o oli. Anche l’aggiunta di zucchero è piuttosto comune.
In questo modo, da frutta sana può nascere una vera e propria bomba calorica, difficilmente distinguibile dai dolci tradizionali. Tuttavia, anche tramite essiccazione ad aria è possibile ottenere frutta essiccata sana , come le nostre Patatine Bio al Cocco, realizzate con una delicata essiccazione ad aria e senza alcun additivo.
Essiccare attraverso il sottovuoto
Tramite un delicato processo sottovuoto, la frutta appena raccolta viene sottoposta a una condizione di bassa pressione, che riduce il punto di ebollizione dell’acqua contenuta al suo interno. Questo significa che l’acqua evapora già a temperature molto basse.
In questo modo la frutta si asciuga in maniera estremamente delicata, preservando una quantità maggiore di nutrienti e minerali. Anche colore e forma rimangono quasi del tutto intatti. Le nostre Patine Bio di Mela vengono asciugate proprio con questo metodo delicato.
Essiccazione tramite congelamento rapido
Il resto della nostra frutta buah viene esclusivamente liofilizzato, il metodo più delicato tra tutti i processi di asciugatura. Dopo la raccolta, la frutta viene immediatamente congelata, bloccando così la degenerazione dei nutrienti.
Successivamente, tramite un delicato processo sottovuoto, le viene rimossa l’umidità. In questo modo le strutture cellulari , e con esse aromi, minerali e vitamine importanti restano intatte.
Inoltre, in questo tipo di asciugatura non vengono utilizzati né zolfo né oli, motivo per cui la frutta liofilizzata buah è naturalmente priva di qualsiasi additivo.
Essiccazione tramite Microonde-sottovuoto
Con la liofilizzazione tramite microonde e sottovuoto, l’acqua contenuta nella frutta viene rimossa grazie a microonde ad alta energia. Questo processo permette di preservare sia la struttura sia il colore dei frutti.
Secondo ricerche condotte dagli scienziati delle università di Dresda e Jena, anche i nutrienti benefici rimangono in gran parte intatti. È stato infatti rilevato che 50 grammi di Fragole liofilizzate contengono tante vitamine quanto 600 grammi di fragole surgelate.
La frutta essiccata ha ancora vitamine?
Come puoi vedere dai vari processi di essiccazione, il contenuto di vitamina può variare notevolmente nella frutta essiccata. Se quindi si pone l'accento su un'alta percentuale di vitamina, dovresti prestare attenzione al metodo di produzione utilizzato quando si acquista la frutta essiccata.
Se preferisci tornare ai frutti liofilizzati , puoi assicurarti che il tuo spuntino sano sia una fonte vitaminica ricca come la frutta fresca. Perché il frutto secco in particolare contiene ancora vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 e C.
La frutta liofilizzata contiene più vitamine rispetto ad altra frutta essiccata?
La frutta essiccata è quindi particolarmente ricca di vitamine. Questo però dipende dal fatto che, durante l’essiccazione, tutti i nutrienti si concentrano. Per via dell’elevato contenuto di zuccheri, la frutta essiccata non è solo una piccola bomba calorica, ma anche una bomba di vitamine.
Tuttavia, in proporzione, la frutta essiccata non contiene una quantità di vitamine superiore a quella della frutta fresca. Nella tabella seguente puoi vedere come varia il contenuto di vitamina C tra 100 grammi di frutta fresca e di frutta essiccata.
|
|
Contenuto di vitamina C per 100 g di frutta fresca |
Contenuto di vitamina C per 100 g di frutta essiccata |
|
|
|
|
|
Albicocca |
9 mg |
1 mg |
|
Banana |
11 mg |
28 mg |
|
Dattero |
|
0,4 mg |
|
Prugna |
9,5 mg |
0,6 mg |
|
Uva/ uvetta |
4 mg |
2,3 mg |
Quali frutti essiccati hanno la maggior parte delle vitamine?
In particolare, le Mele essiccate e le Banane presentano un contenuto di vitamina C molto elevato rispetto ad altre tipologie di frutta essiccata. Anche Pompelmi e Arance, una volta essiccati, mostrano un alto livello di vitamina C.
Per esempio, 100 grammi delle nostre Patatine Bio di Mela contengono 38 milligrammi di vitamina C, rendendoli tra i frutti essiccati più salutari.
Considerando inoltre che le nostre Mele vengono essiccate tramite un delicato processo sottovuoto, per la frutta liofilizzata ,come i nostri Fichi o le Amarene , c’è ancora un po’ di margine per quanto riguarda il contenuto vitaminico.
Se vuoi scoprire quali altri benefici offre la vitamina C oltre a sostenere la normale funzione del sistema immunitario, dai un’occhiata al nostro articolo: Puoi dimagrire grazie alla frutta essiccata?
Attenzione alla frutta essiccata solforata
Vogliamo darti anche un piccolo consiglio riguardo alla frutta essiccata solforata: uno dei principali svantaggi della solforazione è la distruzione delle preziose vitamine del gruppo B (in particolare B1 e acido folico).
Quali altri effetti negativi comportino la solforazione della frutta essiccata e la presenza di anidride solforosa lo scoprirai in uno dei nostri articoli più recenti.
Quante vitamine contiene la frutta essiccata – la nostra conclusione buah
Nonostante miti e false credenze, la frutta essiccata è ancora ricchissima di nutrienti preziosi. È lo snack perfetto da gustare durante la giornata, per te e per tutta la tua famiglia.
Goditi però questa golosità sana sempre con moderazione e fai attenzione al contenuto di zuccheri. Qui la parola chiave è un’alimentazione equilibrata tra frutta essiccata e frutta fresca.
Per il resto, lasciati conquistare dalla nostra frutta pura buah o dalle nostre miscele di frutta! Una manciata di queste piccole e croccanti bombe di vitamine può dare una mano a te e al tuo corpo nella vita di tutti i giorni.




